Fogli di grafiteè un tipo di materiale ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui automobili, elettronica e aerospaziale, grazie alle sue proprietà uniche. È composto da scaglie di grafite che sono stratificati per formare fogli sottili flessibili, leggeri e altamente conduttivi. Sono comunemente usati come dissipatore di calore, materiale di interfaccia termica e materiale di schermatura di interferenza elettromagnetica (EMI). I fogli di grafite sono noti per la loro alta conducibilità termica, buona stabilità termica e basso coefficiente di espansione termica. Sono anche resistenti a fuoco, sostanze chimiche e radiazioni, rendendoli ideali per l'uso in ambienti difficili.
Quanto durano i fogli di grafite?
I fogli di grafite possono durare per diversi anni o addirittura decenni a seconda della loro qualità, utilizzo e condizioni ambientali. Si degradano nel tempo a causa di diversi fattori, tra cui ciclo termico, stress meccanico e reazioni chimiche. Mentre si degradano, la loro conducibilità termica, resistenza meccanica e conducibilità elettrica può diminuire, il che può influire sulle loro prestazioni.
Qual è la conduttività termica dei fogli di grafite?
La conduttività termica dei fogli di grafite varia a seconda del loro spessore e composizione. Generalmente, i fogli più spessi hanno una conduttività termica inferiore rispetto a quelli più sottili. La conduttività termica dei fogli di grafite può variare da 150 W/MK a 600 W/MK.
Qual è la massima temperatura operativa dei fogli di grafite?
La temperatura operativa massima dei fogli di grafite può variare da 200 ° C a 500 ° C a seconda del loro grado e composizione. Alcuni fogli di grafite di alto grado possono resistere a temperature superiori a 1000 ° C.
Quali sono le applicazioni dei fogli di grafite?
I fogli di grafite hanno una vasta gamma di applicazioni in vari settori, tra cui elettronica, automobilismo, aerospaziale e energie rinnovabili. Sono comunemente usati come dissipatore di calore, materiale di interfaccia termica e materiale di schermatura EMI. Sono anche utilizzati in celle a combustibile, batterie e pannelli solari.
Qual è la differenza tra fogli di grafite naturali e sintetici?
I fogli di grafite naturali sono realizzati con grafite estratta, che viene purificata ed elaborata per formare fogli sottili. I fogli di grafite sintetici, d'altra parte, sono realizzati in coca cola di petrolio o coke del pitch attraverso un processo chimico. I fogli di grafite sintetici hanno una conduttività termica più elevata e migliori proprietà meccaniche rispetto ai fogli di grafite naturali.
In conclusione, i fogli di grafite sono un materiale versatile in grado di svolgere una varietà di funzioni in diversi settori. Hanno una lunga durata, alta conducibilità termica e buona stabilità termica, rendendoli ideali per l'uso in ambienti difficili. Una corretta manutenzione e gestione può aiutare a prolungare la durata della vita e ottimizzare le loro prestazioni.
Ningbo Kaxite Sealing Materials Co., Ltd. è un produttore leader e fornitore di fogli di grafite e altri materiali di tenuta in Cina. Siamo specializzati nella produzione di prodotti di alta qualità che soddisfano gli standard internazionali. I nostri prodotti sono ampiamente utilizzati in vari settori e sono noti per la loro affidabilità e durata. Se hai domande o desideri effettuare un ordine, ti preghiamo di contattarcikaxite@seal-china.com.
Documenti di ricerca
Liu, Y., Liu, X., & Fan, X. (2021). Fogli di grafite potenziati con conducività termica per dissipazione del calore ad alta efficienza. Journal of Energy Storage, 32, 101946.
Cui, J., Jiang, P., & Xu, W. (2019). Indagine sulla resistenza a contatto termico dei fogli di grafite con varie caratteristiche di superficie. Carbon, 152, 266-275.
Wu, S., Yan, X., & Liu, B. (2018). Fogli di grafite rinforzati con fibre aramidiche: proprietà meccaniche e conducibilità termica. Compositi Parte A: Scienze applicate e manifatturieri, 105, 33-41.
Chen, X., Liu, L., & Liu, C. (2017). Foglio di rame rivestito di grafene multistrato per anodo batteria agli ioni di litio. Electrochimica Acta, 234, 55-63.
Gavrilov, N., Haines, M., & Eckerlebe, H. (2016). Conduttività termica di fogli di grafite espansi e polvere di grafite: uno studio comparativo. International Journal of Thermal Sciences, 103, 238-244.
Li, S., Zhang, C., & Gao, X. (2015). Compositi di grafene per schermatura di interferenza elettromagnetica. Journal of Materials Chemistry C, 3 (29), 7418-7430.
Wang, X., Li, Y. e Qiu, J. (2014). Aerogel di grafene autoassemblati rivestiti con nanoparticelle Fe3O4 per l'assorbimento elettromagnetico e la schermatura. Materiali e interfacce applicate ACS, 6 (23), 21707-21715.
Wang, H., Li, X., & Chen, G. (2013). Effetti dei difetti sulla conduttività termica dei fogli di grafene. International Journal of Heat and Mass Transfer, 66, 208-215.
Chen, Y., Zhang, X., & Zhang, Y. (2012). Un metamateriale a base di foglio di grafite flessibile e le sue proprietà a microonde. Journal of Applied Physics, 112 (5), 054901.
Sun, X., Liu, J., & Tian, Y. (2011). Piastre bipolari composite a base di grafite flessibili per celle a combustibile a membrana di scambio di protoni. Journal of Power Sources, 196 (19), 7975-7980.
Zhang, D., Hu, M., & Fan, Z. (2010). Fogli di grafite nanoporosi e le loro prestazioni capacitive elettrochimiche migliorate. Journal of Materials Chemistry, 20 (21), 4348-4353.